Ciao e benvenuti! Oggi voglio parlarvi di una tecnica artistica che ho scoperto casualmente durante una passeggiata sul lago: il Diamond Painting. Questa tecnica, simile al punto croce, permette di creare quadri scintillanti e sorprendenti, grazie all’applicazione di piccoli diamantini su uno schema da riempire con i colori corrispondenti. Ma non è tutto: ho voluto sperimentare ulteriormente e ho creato una cornice in feltro per incorniciare uno dei miei quadri di Diamond Painting.

Nel tutorial che segue vi mostrerò passo per passo come ho realizzato questa originale cornice, utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili. Siete pronti? Allora mettetevi comodi e seguitemi in questa avventura creativa!

Cornice in feltro: materiali, istruzioni e suggerimenti in 5 punti

Materiali necessari

  • tela adesiva Diamond Painting,
  • diamantini colorati,
  • una penna per Diamond Painting,
  • cera adatta,
  • un cartone rigido,
  • del feltro,
  • una Sizzix e una fustella Bigz,
  • pannolenci verde e colla a caldo.

Passaggio 1: Cosa è il Diamond Painting

Il Diamond Painting è simile al “punto croce” e consiste nel riempire uno schema con dei diamantini colorati che vanno applicati su una base adesiva tramite una speciale penna e cera. Il risultato finale è uno spettacolo di luci e colori.

Per ulteriori dettagli potete leggere l’articolo sull’argomento qui: “Diamond Painting: l’arte creativa dei “diamanti”.

Passaggio 2: Acquisto dei quadretti

Le dimensioni della mia tela sono di circa 30×55 e presenta al centro il disegno di un pavone, con le aree adesive dove andremo ad applicare i diamantini. Sulla sinistra della tela troverete delle bustine con lettere e numeri corrispondenti ai colori che dovrete utilizzare. Alcuni venditori includono la “penna” la cera e le bustine richiudibili per riporre i diamantini usati e un contenitore temporaneo per organizzarli durante la creazione.

Ho acquistato due piccoli quadretti extra per provare: uno con uno strato adesivo sulla tela rigida composto anche dal supporto, l’altro con la possibilità di staccarsi e attaccarsi dove si vuole, stile figurina per intenderci.

Passaggio 3: Preparazione della base per la cornice

Si prende un cartone rigido e lo si ritaglia poco più grande della tela. Si incolla la tela sul cartone con del biadesivo o se preferite anche con della colla ma a vostra discrezione perchè la tela e .

Cornice in feltro: materiali, istruzioni e suggerimenti in 5 punti

Passaggio 4: Realizzazione della cornice in feltro

Si ritaglia del feltro e si copre il cartone con delle strisce.

Cornice in feltro: materiali, istruzioni e suggerimenti in 5 punti

Passaggio 5: Personalizzazione della cornice

Per dare un tocco personale alla mia cornice in feltro, ho deciso di utilizzare una fustella per creare dei fiori su misura. Dopo aver cercato su Amazon, ho trovato la fustella Fiori rigogliosi di Laura Kate↗️ , che si è rivelata perfetta per il mio progetto. Grazie a questa fustella, ho potuto personalizzare i miei fiori e tagliare con precisione i materiali, ottenendo un risultato davvero sorprendente.

Per personalizzare ulteriormente la cornice, si può utilizzare una fustella Bigz con forme diverse per creare nuovi elementi decorativi.

Conclusione

In conclusione, il Diamond Painting è una tecnica artistica divertente e creativa che permette di realizzare quadri brillanti e sorprendenti. Spero che questo tutorial vi abbia ispirato a provare questa tecnica e a creare la vostra personale cornice per incorniciare i vostri quadri. Non dimenticate di esplorare le molteplici possibilità che questa tecnica offre e di divertirvi durante il processo creativo!

Video Tutorial: Cornice in feltro: materiali, istruzioni e suggerimenti in 5 punti



Cornice in feltro: materiali, istruzioni e suggerimenti in 5 punti

Se sei giunto/a fin qui, meriti un applauso virtuale! 🎉 Ti ringrazio di cuore per aver dedicato del tempo alla lettura dimostrando il tuo interesse e spero che i passaggi e le idee condivise abbiano suscitato emozioni, ispirazione e divertimento durante il percorso.😊 Puoi dimostrare il tuo apprezzamento, condividendo l’articolo con i tuoi amici e seguirmi sui miei profili social per rimanere sempre aggiornato/a sulle ultime creazioni fatte a mano. Puoi trovarmi su Instagram 📸, Facebook 📘, YouTube 🎥 e Pinterest 📌.

Mi farebbe molto piacere far conoscere il mio lavoro al maggior numero possibile di persone e creare una comunità di appassionati di lavoretti fatti a mano. Insieme, possiamo condividere idee, ispirarci reciprocamente e vivere un’avventura creativa senza limiti! Ti ringrazio ancora per il tuo sostegno e ti auguro di vivere esperienze meravigliose nel mondo dei lavoretti fatti a mano! 😍

Voglio precisare che alcuni dei prodotti che ho menzionato in questo articolo e che linko ad Amazon o ad altri siti esterni sono evidenziati solo per aiutare i lettori nella scelta del materiale e per specificare quelli che ho utilizzato personalmente nel progetto. Non ricevo alcun corrispettivo dalla vendita di questi prodotti, quindi si tratta di una scelta del tutto personale. Se in futuro dovessi ricevere un compenso o un’affiliazione dalla vendita di prodotti su Amazon o su altri siti web, lo specificherò chiaramente nell’articolo. Al momento però, vi assicuro che tutti i link sono forniti solo a scopo informativo e non generano alcun guadagno per me.

Categoria: